


Pergamena per Artisti
ProdottoPer formati su richiesta si prega di contattarci.… Continua a leggere

Busta Pergamena Rustica
Prodotto
Busta Pergamena Nobilis
Prodotto
Pergamena Nobilis
ProdottoLa Pergamena Nobilis è quella dal colore uniforme, ideale per la scrittura o la stampa di documenti utilizzata nel passato per la creazione di ”codicibus” ovvero libri. Trattata con nuove tecniche che ne consentono la stampa con le classiche stampanti inkjet (getto di inchiostro).
Per formati tagliati su misura si prega di contattarci.

Pergamena Rustica
ProdottoLa Pergamena Rustica è quella dai vari toni di colore che esprime il suo carattere con la sua unicità , ideale per la stampa di diplomi, pergamene di riconoscimento di meriti o anche attestati di frequenza o partecipazione, ideale per essere incorniciata ed esposta. Trattata con nuove tecniche che ne consentono la stampa con le classiche stampanti inkjet (getto di inchiostro).
Per formati tagliati su misura si prega di contattarci.… Continua a leggere

STORIA DEL LIBRO E DELLA SCRITTURA – LA PERGAMENA
ArticoloFONTE:https://tsd.altervista.org La pergamena, in latino membrana o vellum, prende nome dalla città di Pergamo, nell’Asia minore, dove, secondo la tradizione riferita da Plinio il Vecchio, sarebbe stata introdotta attorno al II secolo a.C

“Dalla pecora alla carta… pergamena”
ArticoloFONTE: http://www.iclugagnano.org Non è un gioco di parole: è quanto avviene ogni giorno nella fabbrica artigianale della pergamena di Sona Il giorno 5 novembre 2003 la classe 2A si è recata in uscita didattica alla bottega artigianale della pergamena di … Continua a leggere

La pergamena e la scrittura dal Medioevo all’Umanesimo
ArticoloFONTE: http://alberodelsapere.blogspot.com Quando, nel III secolo avanti Cristo, la rivalitĂ tra la famosissima biblioteca di Alessandria d’Egitto (che conteneva, in due diversi edifici andati poi distrutti, piĂą di 500.000 volumi) e la biblioteca di Pergamo (che ne aveva circa 200.000) … Continua a leggere

CuriositĂ storiche valdianesi. Le pergamene medievali di Teggiano disponibili online
ArticoloFONTE: http://www.ilterziario.info Non è certo una notizia di poco conto sapere che nel 2009 Teggiano fu scelta da un Consorzio di Università europee a rappresentare l’Italia per la prima collocazione online di pergamene medievali.